-
Ospitalità, Tradizione, Relax
Per apprezzare una tipica masseria pugliese -
Dove Cibo ed Ospitalità
Sono autentici -
Eccellenti le produzioni dell'azienda agricola
Propiziate da terreni generosi e da un clima favorevole -
Una passione per la viticultura
Per recuperare il gusto dei “bianchi” di una volta -
L’arte culinaria di una volta
A tavola per riscoperte di gusto -
Camere matrimoniali semplici e raffinate
Per riposare accolti con ogni comfort
Relax nella tradizione
In masserie storiche e tipiche come questa, nel cuore della valle d’Itria, il soggiorno diventa puro relax e ed è un tuffo nella conoscenza diretta, in ogni senso, della tradizione più autentica pugliese. Un posto, tra le varie contrade di Martina Franca, dove apprezzare la luce di questo sud che mette in risalto le particolarità di un’architettura in cui l’occhio viene rapito dalle pareti “allattate” a calce o apprezza la pietra locale accuratamente levigata per sfruttarne la naturale freschezza che dona agli interni.
Al palazzotto a due piani sono annessi altri incantevoli ambienti ed n complesso di tipici trulli e “cummerse”, quest’ultime tipiche costruzioni, sempre in pietra, legate alla cultura della vicinissima Locorotondo.
Confortevoli e accoglienti le 4 camere matrimoniali con bagno, affacciate sulla corte, tutte ben arredata senza tradire l’essenzialità e la semplici di una cultura contadina .
I fratelli Antonio e Leonardo custodiscono l’eredità di famiglia riproponendola nella cucina tradizionale e “povera” e nei prodotti di qualità dell’azienda, in partcilare quelli da forno (pane, taralli, friselle, etc) e i vini bianchi (siamo nella terra del Bianco DOC di Locorotondo).
Benvenuti
Cronache dalla tradizione
Storicamente il vino bianco ha origini egiziane. Dall’Egitto, precursore dell’arte enologica, la...
Arrivati nel cuore di questa straordinaria murgia tarantina non vi sarà difficile incrociare la bel...
Non si può giungere da queste parti senza aver fatto visita ad un momento di Martina Franca, il suo...
Il simbolo del tipico a tavolo di Martina Franca è indubbiamente il suo “capocollo”, tra l’al...
Ultime News
Il sapore dei saperi
Il simbolo del tipico a tavolo di Martina Franca è indubbiamente il suo “capocollo”, tra l’al...
Non si può giungere da queste parti senza aver fatto visita ad un momento di Martina Franca, il suo...
Arrivati nel cuore di questa straordinaria murgia tarantina non vi sarà difficile incrociare la bel...
Storicamente il vino bianco ha origini egiziane. Dall’Egitto, precursore dell’arte enologica, la...