Accoglienti, arredate con gusto ed essenzialità. Comodi e famigliari alloggi che richiamano la semplicità di una cultura contadina che queste mura hanno accolto per secoli. Una civiltà bucolica che ancora oggi si scoprire qui viva affacciandoti dalla lunga balconata di questa dimora storica che troneggia dinanzi ad un’ampia corte. Ben quattro stanze per  una capacità ricettiva di otto posti letto, tutte con bagno in camera. Comodi e famigliari sono i quattro alloggi (“asinello”, “ovile”, “fienile” e” granaio” ) che rispettano la semplicità preservata per secoli nelle loro mura. A occuparsi con attenzione premurosa per ogni particolare e degli aspetti estetici di questi ambienti è Angela Calella.